
Un sogno non andrebbe mai ignorato, in ogni caso. Sognare di rompere con il proprio partner ha diversi significati che dipendono dalla durata della relazione, dalla presenza o meno di figli ma anche dalle relazioni del passato e dal livello generale di felicità e salute del momento. Non deve per forza trattarsi del partner stesso, ma anche un amico, un collega o un parente. Se siamo sposati, un sogno di rottura significa che probabilmente ci sono dei problemi in famiglia di cui parlare e che non si possono più trascurare. Potrebbe anche voler dire che presto ci saranno problemi causati dai genitori del partner. Questo potrebbe portare a una mancanza di comprensione, che rischia di influenzare negativamente la vita matrimoniale, se la cosa non verrà affrontata in modo tempestivo e con spirito costruttivo. Dopo varie esperienze dolorose, è normale avere paura di ritrovarsi con il cuore spezzato dal proprio partner o provare un senso di inadeguatezza.
A chi non è mai capitato di sognare serpenti? Si tratta di un sogno piuttosto comune: che tu abbia sognato serpenti che mordono, serpenti in casa oppure serpenti neri che ti saltano addosso, scopri subito il accezione psicologico di questo sogno e i numeri per tradizione associati al estrazione. Sognare serpenti è davvero molto abituale. Si tratta di uno dei sogni più diffusi e questo perché i serpenti sono un simbolo potentissimo del nostro inconscio. Ma qual è il significato psicologico del sognare serpenti? Le interpretazioni sono numerose e variano notevole anche in base alle caratteristiche insieme cui si presenta l'animale nel allucinazione. Capita spesso di sognare serpenti affinché ci saltano addossoche mordono, che strisciano in casa. Molto spesso il colorazione che assumono nei nostri incubi è il nero. Sin dalla notte dei tempi questo animale si associa a proiezioni sessuali e assume dei connotati piuttosto inquientanti e minacciosi.
Non hai ancora un account? Cosa cerchi? In quale categoria? Restringi ricerca. Esemplare di annuncio.
Affinché cosa significa? Iniziamo con una buona notizia. Quello dell'essere derubati non è un sogno premonitore. Ad avere un ruolo centrale in questa immagine onirica è solo l'inconscio e alcune nostre paure che normalmente tacitiamo.