
È lungo trecento pagine bibliografia scientifica esclusa e usa un linguaggio semplice e un tono comprensivo e simpatico, pur dando spiegazioni precise e dettagliate. Per il suo stile e per la divisione in vari argomenti Il libro della vagina è adatto a tanti diversi tipi di lettori: da quelli più giovani che potrebbero imparare molte cose da ognuna delle cinque parti del libro, a persone adulte di entrambi i generi che non hanno mai avuto ben chiare certe cose, dato che sia nei libri di scuola che sui mezzi di informazione si leggono spesso cose troppo vaghe, non aggiornate oppure influenzate da vecchi pregiudizi. Pubblichiamo un estratto di Il libro della vagina tratto da un capitolo intitolato La perdita del desiderio : è uno di quelli in cui si parla di cose che forse anche alcuni adulti non sanno. Si rischia, in questo caso, di sentirsi escluse. Ci dimentichiamo di toccarci e di guardarci negli occhi. Probabilmente ha ragione. Sembra che la mancanza di desiderio sia la nuova malattia femminile.
Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere clinico. Rimani aggiornato su questo e estranei temi di salute e benessere insieme la nostra newsletter quindicinale. Da affinché cosa nasce il desiderio? San Raffaele Resnati, Milano. Dal punto di aspetto neurobiologico, il desiderio è espressione di una funzione cerebrale complessa, che induce il bisogno e il desiderio di comportarsi sessualmente. Al desiderio contribuiscono tre grandi fattori: lo stimolo fisico, organico, istintuale; la motivazione emotiva; e la valutazione razionale della situazione sessuale, dei rischi e dei vantaggi ad essa legati. Desiderio e feromoni dipendono dagli ormoni: dal principe del desiderio, il testosterone, potente negli uomini ma addirittura nelle donne, in cui sono preziosi anche gli estrogeni. Ecco perché dopo la menopausa il desiderio vola comincia, a meno che la donna non faccia una terapia sostitutiva su dimensione.
L'ultima fra le celebrity ad aver cominciato apertamente l'argomento è sata Heather Parisi. Poco tempo fa, la ballerina e showgirl di origini americane ha divulgato un post sul suo profilo Instagram, rivelando di aver scoperto una nuova dimensione dell'eros proprio in età matura. View on Instagram. Ma Heather Parisi non è stata l'unica a decantare i benefici e punti di energia del sesso over Prima di lei si era già espressa Maria Grazia Cucinotta evidenziando che «Il erotismo a 50 anni è più ameno di prima. E anche perché non ti fai le paranoie per una smagliatura, come a 30 anni. Definizione di Christine Lagarde e delle altre celebrity over Anche sessuali, comune. Monica Bellucci: «La menopausa non è una malattia, è una liberazione».
Vedove, sposine, monogame, poligame, amanti, sottomesse e dominatrici in un range di età dai 18 ai 70 anni. Katherine Rowland ha fatto le cose per bene nella sua ricerca sul ambizione sessuale femminile pubblicata su The Guardian. Perché se la libido maschile è una storia conosciuta e raccontata in tutte le salsecome sottolinea la articolista e autrice di The Pleasure Gapil rapporto delle donne con il erotismo suscita ancora fascino, dubbi e paura. Un po' per convenzione sociale affinché vuole la donna più pudica e riservata, un po' perché ancora, malauguratamente, le donne che parlano e vivono liberamente il piacere vengono etichettate insieme termini irripetibili, un po' per lo story telling consolidato che racconta di un universo femminile più propenso al mal di testa e poco all'autoerotismo e alla ricerca del piacere innumerevole che anche quando il desiderio effeminato è approdato sul grande schermo ha fatto un buco nell'acqua, eccezione genere per il sesso raccontato da donne per le donne nei romanzi rosato. I make the case for guardian that low desire isn't symptomatic of female pathology. It's often a healthy response to quietly unwanted or unsatisfying sex. Uno dei problemi più frequenti espressi dalle donne intervistate è il calo della libido con l'atto sessuale visto come un obbligo, un abile di generosità o semplicemente un cenno necessario per mantenere la pace nella coppia; donne invitate da alcuni esperti a provare pillole chimiche, antidepressivi e anche integratori di testosterone per appianare la situazione fisiologica.