
Una cosa tira l'altra e la connessione sboccia in un forte legame emotivo. Improvvisamente, vi ritrovate in una relazione a lunga distanzain cui vi sentite principalmente con messaggi, sui social, su Skype e altre piattaforme virtuali per restare connessi. Non c'è niente di sbagliato nel godere di una relazione online. L'intimità, la cura e il supporto che provengono da un partner virtuale possono essere soddisfacenti, a seconda di quali siano le vostre esigenze.
Sexting letteralmente significa scambio di contenuti fotografia, audio, video sessualmente espliciti tramite tecnica e social. Unica possibilità di attivitа sesso seppur virtuale per tutti i single e per chi passa la quarantena lontano dal proprio partner , sta avendo un gran successo addirittura tra chi non l'aveva mai esausto prima. Lo ribadiamo perché non è scontato per niente: molte persone ricevono foto esplicite ben prima di quando avrebbero pensato di riceverne una, a volte anche subito dopo essersi scambiate il numero di telefono sulle app per incontri. Non ci siamo. Ci si arriva assieme al punto di condivisione. Ognuno ha i propri tempi e vanno rispettati , sia affinché ci si conosca nella vita vera, sia che si stia insieme anche da troppo poco per poter badare di fare la quarantena nella stessa casa , sia se ci si è incontrati su una App di incontri. La nostra guida al sexting durante la quarantena non discrimina nessuno: ci rivolgiamo ai single , alle coppie separate fisicamente , alle coppie che vogliono divertirsi con qualcosa giammai sperimentato e a chi più ne ha, ne metta ok, ok ci siamo capiti! Se percepite un'insistenza esagerata dall'altra parte non va bene. Le persone che fanno sexting hanno una responsabilità vero se stessi e gli altri: voi l'avete nel darvi in qualsiasi momento la possibilità di ritirarvi dal gioco , l'altro nell' accogliere che il gioco si possa arrestare in qualsiasi momento , e viceversa.