
Discoteca in zona residenziale Ritengo che il Comune abbia richiesto le dovute prove acustiche prima di dichiarare la zona edificabile circa 10 anni fa e che tali prove includessero anche valutazioni dei periodi notturni in cui la sala da ballo era in attività. La prima mia domanda è se sia possibile che siano state omesse o lacunose queste prove. In ogni caso la precedente gestione non ha mai creato problemi in quanto la clientela era anziana e rispettosa di quelle norme che sono di buon senso oltre che di legge. Da alcuni anni il locale ha cambiato gestione diventando una discoteca a tutti gli effetti. Essendosi trattato di un cambio di gestione e non di una cessata gestione e subentro di una nuova, il Comune non ha rivalutato in alcun modo le concessioni del locale e ad oggi ci troviamo con una discoteca di fronte a casa seppur viviamo in una zona dichiarata come residenziale, non mista o industriale.
Storie di viaggi e di cibo Avvenimento non sopporto in un compagno di viaggio Lockdown, zone rosse, obblighi di coprifuoco e restrizioni varie non hanno fatto altro che peggiorare il mio carattere di persona già poco affabile di natura. Se prima non sopportavo alcuni atteggiamenti della gente, ora farei prima a elencare quelli che soppporto. Decisamente not my cup of tea. Ammetto che dopo quasi due anni senza viaggi degni di questo appellativo potrei quasi arrivare a tollerare chi salta la fila, chi si ammucchia al gate, chi occupa tutto il posto nella cappelliera.
Affermazione dei redditi pre compilate, modificate, redatte, ormai presentate, a parte qualche ritardatari. Magari con una percentuale come nel caso delle spese mediche. Ci sono detrazioni Irpef che dipendono da una serie di fattori. Abbiamo provato a riassumerli, facendo chiarezza.