
Come hanno indicato i Padri sinodali, malgrado i numerosi segni di crisi del matrimonio, «il desiderio di famiglia resta vivo, in specie fra i giovani, e motiva la Chiesa». Al tempo stesso, la complessità delle tematiche proposte ci ha mostrato la necessità di continuare ad approfondire con libertà alcune questioni dottrinali, morali, spirituali e pastorali. La riflessione dei pastori e dei teologi, se è fedele alla Chiesa, onesta, realistica e creativa, ci aiuterà a raggiungere una maggiore chiarezza. Ricordando che il tempo è superiore allo spazio, desidero ribadire che non tutte le discussioni dottrinali, morali o pastorali devono essere risolte con interventi del magistero.
Infatti Scopamici altro non è che un sito di incontri fasullo al abbandonato scopo di estrocere soldi utilizzando finti messaggi amorosi inviati da vostre telefoniste che si spacciano per donne bisognose di avere incontri! Salvatore lo ha richiesto a 4 donne in un giorno, che si erano presentate spontaneamente sul sito di Scopamici, che si erano nuovamente ripresentate dopo i messaggi, ma che non hanno neppure costruito un minimo accenno o eseguito alcun contatto sulla email!!!! Chiaramente è una motivazione di retorica estesa unicamente per giustificare la cancellazione di un annuncio pericoloso per la direzione, che evidenziava il fatto che le signorine in realtà erano telefoniste assunte, o comunque in interessenza agli affari della amministrazione di Scopamici. Gli unici dati di contatto sono stati fatti con messaggi privati, ma la sigla delle email veniva puntualmente oscurata o modificata!!! Benché tutto, risultando in seguito chiaro e perfettamente eseguibile il contatto email, nessuna delle vostre telefoniste si è appresso fatta viva, esattamente come prospettato e come segnalato in molti blog da numerosissimi utenti arrabbiati!