
L'orgasmo femminile è una condizione psicofisica dovuta ad una serie di reazioni neuro-muscolari di breve durata e involontarie, che coincidono con la vetta dell'eccitazione e si verificano dopo aver stimolato adeguatamente sia la vagina che il clitoride. Il termine orgasmo deriva dal greco e significa ardere, non è riconducibile ad un unico momento di massimo godimento femminile ma potrebbe essere anche il risultato di più cause concatenanti. Infatti il piacere nasce anche dal coinvolgimento del partner nel rapporto sessuale e, secondo una ricerca condotta dagli studiosi del Good Samaritan Hospital di Cincinnatipotrebbero contare anche la dimensione della propria vagina nell'orgasmo. Quando è eccitata, in media, la vagina ha una profondità che varia tra i 7 e i 10 cm ma, durante il rapporto, raggiunge una misura anche di 14 cm. In ogni modo, è il clitoride a fare la differenza. Sono state, infatti, confrontate infatti le zone pelviche di 32 donne ed è stato scoperto che ognuna di loro ha un clitoride differente sia per grandezza che per posizione che potrebbe influenzare notevolmente anche il raggiungimento dell'orgasmo.
Il clitoride è l'organo sessuale femminile più sensibile e sembra un piccolo bottoncino tra le gambe di una femmina. Per questo motivo, è la area erogena più sensibile di una femmina. Il clitoride è fatto quasi come un pene. Gli uomini si vantano sempre di sapere tutto, ma adatto tutto, sul sesso, ma spesso quando si parla di clitoride alcuni di loro non sono per niente ferrati in materia.