
Dal sessuologo da soli o in coppia? Cerchiamo di capire insieme più dettagliatamente cosa sono, come è possibile intervenire e a chi rivolgersi in caso di necessità. Il primo passo, infatti, è comprenderli! Qui ci limiteremo ad approfondire quali sono le disfunzioni sessualiriservandoci di esaminare più nel dettaglio le disforie di genere e le parafilie in un prossimo articolo del nostro blog. Alzi la mano, infatti, a chi non è capitato almeno una volta nella vita di non riuscire a raggiungere l'orgasmo? E quale uomo non ha faticato a mantenere l'erezione almeno una volta nella vita? O, al contrario, non è riuscito a contenere l'intensa eccitazione, eiaculando prima di quanto desiderato? Chi non ha mai sperimentato disagio o addirittura dolore durante un rapporto sessuale o la perdita dell'eccitazione?
Ritengo di no. Si tratta di una situazione molto frequente, soprattutto quando la coppia evolve in famiglia. La attivitа di coppia richiede di dire la verità, di essere sinceri, ma richiede anche coerenza, progetto. Richiede anche di tacere pensieri ed emozioni che potrebbero turbare e offendere la persona affinché amiamo. Le parole malvagie, le accuse rabbiose, le volgarità, gli insulti lasciano ferite che, a poco a breve, scavano un baratro. Essere complici significa essere sempre alleati anche quando ciascuno dei due sbaglia. Indica che coppia persone innamorate stanno dalla stessa brandello, fanno fronte comune contro coloro affinché li ostacolano, che li minacciano, e che costituiscono un pericolo per la loro unione. Questo significato è apprezzabile.
Quanto ad eventuali nuovi menage sentimentali, costoro gli ex mariti , memori delle conseguenze catastrofiche del precedente matrimonio, e soprattutto delle implicazioni economiche, resteranno notevole guardinghi, anche perché gli uomini a differenza delle donne, non sentono in genere alcuna necessità di ricrearsi una famiglia. Di contro le donne separate ricercano eventuali nuovi compagni in una fascia di età molto più ristretta, a partire dalla propria in appresso, non sentendosi in genere protette da un uomo molto giovane e quindi operano la ricerca su un eroe di età molto più ristretto. Va detto ancora che, statisticamente, gli uomini separati sono per nulla esigenti nella scelta e più disponibili ad un rapporto materiale senza impegni o formalizzazioni, anche perché nel cervello maschile, come si è detto, il centro degli affetti è separato da quello delle emozioni sessuali Università Einstain New York, Facoltà di Neuroscienze , talché un uomo potrebbe essere attratto fisicamente per rapporti fisici soddisfacenti anche da una donna che non stima. Tuttavia il vero problema della maggior parte degli ex mariti separati, non è innumerevole quello sentimentale, quanto quello della permanenza. Talché molte amministrazioni pubbliche si stanno organizzando per rinvenire alloggi a prezzi ridotti o altre provvidenze mirate a questa categoria. Nei rapporti di coabitazione, il Tribunale dei Minori utilizza gli stessi parametri, anche se, mancando il rapporto coniugale, la moglie non ha diritto al mantenimento per sé stessa, ma per il resto le situazioni sono parificate. Nella realtà la circostanza è totalmente diversa, in quanto tutte le coppie si sono formate, in vista di un rapporto definitivo, con i 23 ed i 30 anni, ed i matrimoni ma anche le convivenze stabili , vengono contratti fonti Istat intorno i 30 anni.
Come se non bastasse, dobbiamo fare i conti con un paradosso. Secondo recenti statistiche, in Italia tradiscono più le donne degli uomini e sette uomini su 10 tradiscono la partner. Colui che i dati sembrano affermare è che il tradimento è oggi affermato come un modo diffuso di adorare, mentre la fedeltà sembra essere diventata una vera trasgressione. Il desiderio di esplorare minaccia la fedeltà? In affetto fedeltà vuol dire esclusività: amore per una sola persona, rapporti sessuali abbandonato con lei. Un tempo monogamia significava una persona per la vita. Oggi, monogamia significa una persona per acrobazia. Questa pulsione si risveglia come contravvenzione, avventura, disordine.